Economia Tecnologia

Samsung investe sulla tecnologia in auto: 22 miliardi $ per guida autonoma

samsung guida autonoma

Il colosso sud-coreano Samsung sta affrontando nuovi e importanti investimenti. L’ultimo piano di investimenti stilato spazia dalla guida autonoma nelle auto alle reti 5G, dai chip di memoria ai display e dall’intelligenza artificiale ai biofarmaci. Scopriamo di più.

Samsung ha confermato di voler stanziare nei prossimi 3 anni una somma pari a 161 miliardi di dollari (138,8 miliardi di euro), la maggior parte dei quali verrà impiegato in Corea,  nella terra d’origine, per sviluppare delle più moderne tecnologie.


In tutto questo denaro, una parte, ben 22 miliardi di dollari (19 miliardi di euro) sarà investito in progetti nel settore automobilistico, un ambito che potremmo definire nuovo per il colosso creatore degli smartphone Galaxy. Se colpiranno l’obiettivo come nei programmi, potrebbero espandersi ancor di più, iniziando magari a produrre un’auto completamente autonoma targata Samsung, un progetto ambizioso, ma non impossibile, anzi. D’altra parte non è la prima volta che il marchio sud-coreano si avvicina al mondo automobilistico, sono ormai noti i rapporti stretti con Tesla, per la quale, la stessa Samsung ha iniziato a produrre e sperimentare batterie speciali per le vetture di Elon Musk, ma questa è un’altra storia.

Reti 5G, AI, guida autonomo

La ricerca e lo sviluppo spazierà anche su molte altre aree di attività. Oltre alla guida autonoma (progetto principale), si penserà anche alle reti 5G per migliorare la telefonia riuscendo a raggiungere un vantaggio competitivo con i propri smartphone, poi ai chip di memoria maggiore, ai display nuovi, all’intelligenza artificiale e ai biofarmaci. 

Una parte di questo investimento sarà utilizzato anche per aumentare il numero di professionisti che lavoreranno nei centri di ricerca sull’intelligenza artificiale. Grazie a tutto questo denaro si darà lavoro anche a moltissime persone, soprattutto a moltissimi studenti, specializzati in questi ambiti tecnologici di attività.


Si stima, per l’appunto, che i nuovi progetti porteranno almeno 40 mila assunzioni e aiuteranno il Governo coreano a rilanciare la propria economia. Dunque un’operazione, quella di Samsung, davvero positiva, da ogni punto di vista. Rimaniamo in attesa di scoprire i passi avanti in tutti questi settori di attività.


articoli correlati

Aggiornamento Facebook Messenger: come eliminare messaggi dopo invio

Veronica Mandalà

Amazon si espande in Italia: + 1400 posti di lavoro per i 2 nuovi centri italiani

NozamaLab.com

Record di evasione fiscale per il sito Booking.com: 350 milioni di euro (IVA)

NozamaLab.com