Economia Lavoro

Crescono gli stipendi per i neo-laureati. Ma non i posti di lavoro

Crescono gli stipendi per i neo-laureati. Ma non i posti di lavoro

Dalle ultime indagini statistiche si evince un aumento medio degli stipendi per i nostri neo-laureti, ma allo stesso tempo è diventato più difficile trovare lavoro, vediamo più nel dettaglio la questione.

Alma Laurea, consorzio che si occupa di raccogliere statistiche sulla carriera lavorativa delle persone che hanno appena conseguito una laurea, ha effettuato delle rilevazioni accessibili QUI.

Nonostante questa piccola ripresa generata, non dimentichiamoci che i prezzi sono aumentati a causa dell’inflazione. Infatti per valore nominale gli stipendi sono oggi maggiori che nel 2010, ma in realtà i giovani neo-laureati sono in grado di comprare meno beni e servizi di allora. Il potere d’acquisto dei giovani neo-laureati, per dirla in altre parole, è ancora inferiore rispetto a otto anni fa e questo è generalmente un grosso problema di evidente impoverimento della popolazione.

Da quest’anno i dati ci dicono che tre anni dopo la laurea un giovane italiano guadagna in media 1.344 euro al mese, e lavora l’84% delle volte, e dunque 1 ragazzo su 6 non ha ancora trovato un’occupazione.

Cosa ne pensate?


articoli correlati

Black Friday cosa comprare? Consigli per il 2021. I prodotti sui cui risparmiare di più

NozamaLab.com

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

NozamaLab.com

Uber perde il 7,6 % di valore con l’entrata in Borsa, si riprenderà?

NozamaLab.com