Tecnologia

Facebook: arriva il contatore di minuti. Anche Apple e Google ci lavorano

Facebook: arriva il contatore di minuti. Anche Apple e Google ci lavorano

Facebook ha deciso di impostare un contatore di minuti e ore per tenere traccia del tempo che spendiamo sui social network. Non è la prima azienda a parlarne, ecco nello specifico di cosa si tratta.

L’obiettivo finale sarà un uso responsabile della tecnologia e del tempo che passiamo sui social, e come farlo meglio se non impostare un contatore automatico sui nostri dispositivi?

Questa l’ultima idea di Facebook, un contatore online sui social, è la stessa ripresa anche da Apple e Google per il monitoraggio del tempo che gli utenti trascorrono sui loro dispositivi.

Quanto siamo dipendenti dalla tecnologia? Effettivamente è difficile dirlo, magari a voi sembrerà di passare solo pochi minuti al giorno davanti un iPhone o su Facebook… in realtà ci passate addirittura qualche ora, senza che ve ne accorgiate. Forse questa novità farà in modo che le persone i rendano effettivamente conto del tempo speso.

Il contatore Facebook

Si sa già il nome, questo contatore si chiamerà Your Time on Facebook, uno strumento innovativo per Mark Zuckerberg, che se vogliamo dirla tutta, distoglierà anche l’attenzione dagli ultimi gravi scandali del social network più famoso al mondo in materia di privacy.


Cosa misurerà? Ogni giorno e per ben sette giorni, il contatore rileverà il tempo trascorso su Facebook, producendo così dei grafici per valutare l’andamento del nostro uso o abuso del social. 

Cosa davvero interessante è che, con questo contatore si potrà impostare un limite di utilizzo e un avviso che dice quando si e’ superato questo limite, in modo tale da adoperarlo sempre più con giurisdizione.

Spendere nel modo migliore il proprio tempo è proprio l’obiettivo portante del progetto.

Basti pensare che in italia, i dati dell’Agcom confermerebbero un raddoppio delle ore trascorse sui social nel giro di due anni, da circa 12 ore a 24 ore al mese, in media 50 minuti al giorno, un numero abbastanza elevato. 

Il contatore Apple

E per gli amanti di Apple è bene sapere, che anche da parte loro, la notizia è ufficiale: verrà rilasciato in autunno un contatore per valutare quanto tempo si trascorre col proprio iPhone o iPad. Questa applicazione automatica verrà rilasciata con iOS 12, un’altro passo avanti non da poco.

Nella Conferenza degli sviluppatori di giugno si è voluto proprio palare di questo progetto e lanciarlo. Nome? “Screen Time” e offre un report settimanale sull’uso di smartphone e tablet della Mela morsicata. Sarà anche in grado di contare quante volte un utente possa prendere in mano il proprio dispositivo nel corso di un’ora, davvero interessante. 


In arrivo per Apple anche nuove funzioni per i propri dispositivi. Quali? La “Do not disturb” che bloccherà le notifiche di notte e la “Downtime”, con cui un genitore potrà impostare lo spegnimento del dispositivo dei figli o limitare i contenuti e le app a cui potrà accedere. 

Il contatore Google

E non vogliamo parlare infine di Google? La prossima versione del suo sistema operativo Android P, avrà anch’esso uno strumento di gestione del tempo trascorso sulle app. Insomma, il trend è chiaro e colossi digitali si stanno muovendo proprio in direzione di un uso consapevole della tecnologia che ci circonda.


articoli correlati

iPhone con prezzi al ribasso: picco di vendite Apple

Gabriele Muraro

FilmPerTutti nuovo indirizzo novembre 2023. Qual è quello giusto? Info

NozamaLab.com

OnePlus smartphone 5G: questa novità sarà costosisima. Eccola

NozamaLab.com