Tecnologia

Fortnite e Panini, arrivano le figurine del videogioco

Fortnite e Panini, arrivano le figurine del videogioco

Panini ha da sempre prodotto figurine collezionabili e scambiabili. I suoi prodotti hanno accompagnato generazioni intere, variando il tema delle collezioni che si sono succedute seguendo il trend del momento. Anche quest’anno non ci saranno eccezioni. La Panini ha stipulato un grande accordo con Epic Games per portare, a grandi e piccini, le figurine del mattatore dei giochi on-line moderni, Fortnite.
Il concept di questa nuova collezione però sarà un pochino diverso dal solito. Il numero di figurine non sarà fisso, ma varierà con l’evolversi del gioco e dei personaggi. In queste collezioni troveremo dunque personaggi di Fortnite, sfondi, schermate e oggetti (armi incluse)  presenti in-game.
“I prodotti collezionabili Fortnite rappresentano una grandissima opportunità sia per i giocatori attivi in tutto il mondo che per i tradizionali collezionisti Panini, dal momento che il loro profilo è simile”, ci dice il direttore Licensing del Gruppo Panini, Peter Warsop. “Data la nostra tradizione nel coinvolgere fan in tutto il mondo e le possibili sinergie con Epic Games, siamo entusiasti di portare sul mercato le collezioni di trading cards e figurine di Fortnite. Siamo onorati di essere stati scelti per collaborare su un franchise di così alto profilo e non vediamo l’ora di lavorare a fianco di Epic e IMG per creare un’incredibile gamma di prodotti diversi”.


Dunque, entro la primavera del 2019 potremo trovare nelle edicole italiane e nel resto del mondo le trading card e le figurine di Fortnite pubblicate da Panini, distribuite in più di 1 milione di punti vendita. Fortnite si è recentemente aggiornato con l’avvio della Stagione 8, che ha portato un’ampia serie di novità al celebre sparatutto battle royale di Epic Games.


articoli correlati

iPhone 11: come stanno andando le vendite?

NozamaLab.com

Netflix non supporta più Apple Airplay: ecco il motivo

Veronica Mandalà

WhatsApp, Instagram e Messenger in unica chat: la svolta di Facebook

Veronica Mandalà