Tecnologia

Spotify aumenta i profitti: vediamo i numeri

Spotify aumenta i profitti: vediamo i numeri

Tutti noi conosciamo Spotify e la sua libreria musicale che ha riportato sulla retta via molti scaricatori seriali di musica.  Spotify è certamente la piattaforma di streaming musicale più utilizzata al momento. Vuoi per ripulire la propria “fedina” vuoi per il comodo servizio che Spotify offre in rapporto ad un prezzo oggettivamente vantaggioso.

La crescita di Spotify è stata esponenziale, con il solo problema di riuscire a ricavare profitti dal mondo musicale. Seppur Spotify stia cercando in molti modi, come creare abbonamenti ad hoc e legarsi al mondo della musica dal vivo, non sta riuscendo particolarmente nel portare a casa grossi profitti alla fine dell’anno.

Sembra che qualcosa non funzioni all’interno di questo business, dove il principale attore fatica a trarre profitti, seppur con fatturati stellari. Per il suo primo trimestre, Spotify annuncia di aver chiuso il Q4 in profitto. Ecco i dati.


L’annuncio relativo ai risultati del Q4 arriva oggi, dove la società ha rivelato di avere una base di utenti attivi pari a 207 milioni. In aumento del 30 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa. E’ la prima volta in assoluto che Spotify registra un risultato operativo positivo di 94 milioni di dollari di utile netto su un fatturato di 442 milioni di dollari.

Ovviamente gran parte del fatturato arriva dalle sottoscrizioni, spiega la società. Ovvero dagli utenti paganti con account  Spotify premium, in continua crescita su più mercati. Il servizio di streaming musicale ha ora 96 ​​milioni di abbonati paganti, ossia il 36 per cento in più  rispetto a un anno fa.

La crescita potrebbe in parte attribuirsi alle ultime promozioni di Spotify, oltre alla stagione delle vacanze che tende a portare ad un aumento del numero di abbonati. Ad ogni modo, i ricavi dagli abbonamenti rappresenta al momento l’88 per cento del fatturato totale. Almeno in questo ultimo quarto di cui la società ha rilasciato i risultati.


articoli correlati

Xiaomi Mi 8 SE con modalità Super Night Scene

Fabio Lo Verde

IFA 2018: Computer sempre più smart, senza bordi e con due schermi [FOTO]

NozamaLab.com

Smartphone Xiaomi pieghevole: il dispositivo che diventa tablet

Veronica Mandalà