Motori

Ferrari F40: un gioiello ristrutturato e messo all’asta

Ferrari F40: un gioiello ristrutturato e messo all'asta

La Ferrari F40  è un’auto con una storia tutta da raccontare. Vittima di un incidente nell’agosto del 2011 a Houston, dove l’allora proprietario perse il controllo andando a rovinare il telaio e molti componenti importanti, la F40 venne acquistata dai ragazzi del Gas Monkey Garage, protagonisti anche di una serie tv statunitense (Fast ‘N Loud) che negli ultimi tempi ha trovato spazio anche su alcuni canali tv italiani.

Il futuro della F40

Il titolare del Gas Monkey Garage è Richard Rawlings, esperto di auto ma soprattutto di hot-rod che ama acquistare in condizioni precarie per poi trasformarle in autentici gioielli. Molte delle auto riparate e personalizzate dai ragazzi del Gas Monkey Garage sono statunitensi. Si parla di  muscle car, come Dodge ChallengerFord Mustang e Chevrolet Impala. Alcune macchine però hanno un’origine diversa. E’ questo il caso della Ferrari F40 in questione, protagonista degli episodi 21, 22 e 23 della serie tv.


I ragazzi guidati da Rawlings l’hanno trasformata in maniera sostanziale con ammortizzatori regolabili Penske Racing e dei cerchi HRE, mentre il motore V8 da 2.9 litri ha ricevuto nuovi turbocompressori, un volano in alluminio, una frizione Kevlar e uno scarico da gara, una frizione in kevlar, volano in alluminio ed un nuovo sistema di sovralimentazione, oltre a 70 cavalli aggiuntivi. Un restauro ad altissimo rischio, l’auto aveva il telaio piegato, era incidentata, praticamente da rottamare.

La F40 era stata già venduta due volte all’asta ad un prezzo di 742.500 dollari nel 2014 e 643.500 dollari nel 2015.
Questo gioiello sarà messo all’asta  dal 5 al 7 Febbraio 2019.  Molto probabilmente in tanti aspettavano questa notizia e non vedono l’ora di mettersi in gioco per vincere quest’asta. Un evento che sicuramente porterà fama alla Gas Monkey Garage.

È possibile che questa loro azione entri a far parte dei futuri libri di storia. Magari sbaglio, m a non si sa mai. Voi cosa ne pensate? È un avvenimento che verrà ricordato?


articoli correlati

Moto Samsung: vi presentiamo “Smart Ride”, il bolide tecnologico

NozamaLab.com

Dune Baggy elettrico: l’auto al salone di Ginevra, ma in versione elettrica

Italo Sorighe

Offerte lavoro Mercedes: opportunità in tutta Italia

NozamaLab.com