Tecnologia

Smartphone Xiaomi pieghevole: il dispositivo che diventa tablet

Smartphone Xiaomi pieghevole: il dispositivo che diventa tablet

Anno nuovo, smartphone sempre più all’avanguardia. Lo dimostra Xiaomi che, in occasione del Mobile World Congress di Barcellona, vuole confermare la propria supremazia nel commercio mostrando al mondo lo smartphone pieghevole. La conferma arriva da un filmato ufficiale che mostra il prodotto nelle mani di Bil Lin, presidente e co-fondatore dell’azienda cinese, condiviso prima su Weibo e successivamente su Facebook.

Il nuovo smartphone Xiaomi

Lin Bil all’inizio maneggia un tablet, che assume le fattezze di uno smartphone nel momento in cui viene piegato. Nel passaggio dalla modalità tablet a quella del telefono, l’interfaccia Xiaomi si ridimensiona. In più, le immagini scorrono in modo fluido e compatto.


Tra l’altro, il pulsante di accensione è collocato nella parte centrale superiore del lato lungo, così da facilitare la portata di mano in entrambe le modalità d’uso. Nel breve testo che accompagna il video, il presidente di Xiaomi si riferisce a cerniere pieghevoli a quattro vie, alla copertura flessibile per lo schermo, oltre allo schermo stesso che è pieghevole, e a un’interfaccia modificata ad hoc.

La pubblicazione del video ha suscitato reazione positive in merito al nuovo prodotto Xiaomi, spingendo la società di Bin a prendere in considerazione una produzione concreta dello smartphone, dal momento che si tratta di un modello ingegneristico.

Non sono mancati dei problemi durante il processo di realizzazione del telefono: problemi tecnici con la tecnologia flessibile dello schermo, il rivestimento flessibile e l’adattamento della MIUI. Intoppi che dovrebbero essere stati risolti e la MIUI, dal video, sembra essere stata adattata.


Lo smartphone pieghevole di Xiaomi sarà destinanto a competere con i dispositivi di Samsung, Huawei, Lenovo e Royole. Una battaglia a colpi di smartphone che quasi sicuramente animerà il mercato della telefonia nel 2019.


articoli correlati

OnePlus smartphone 5G: questa novità sarà costosisima. Eccola

NozamaLab.com

Password 2019: la keyword più usata “123456”. E tu? Usi una di queste?

Veronica Mandalà

Audi e-tron: l’auto elettrica che si ricarica in mezz’ora

Alessandro Sieve