Tecnologia

Microsoft non supporterà più Windows 7: ecco perché

Microsoft non supporterà più Windows 7: ecco perché

Microsoft smetterà di supportare Windows 7 il 14 gennaio 2020 e non rilascerà più gli update e le patch di sicurezza. Si tratta di una decisione ponderata attentamente dopo quella presa nel 2014, quando Microsoft interruppe gli aggiornamenti di Windows XP, portando gli utenti ad aggiornare una versione successiva dell’OS per evitare che il proprio computer venisse esposto a nuove vulnerabilità.

Quali sono i motivi?

L’update di ottobre di Windows 10 ha presentato diversi problemi che hanno indotto gli utenti a non abbandonare Windows 7. Tuttavia, per evitare di ritrovarsi con un sistema sottoposto a possibili attacchi hacker, si paga Microsoft per il servizio di estensione dell’assistenza tecnica ma che presenta una falla: infatti non solo è molto costoso, ma è dedicato esclusivamente a grandi aziende e Pubbliche Amministrazioni. A ciò si aggiunge un altro problema: la fine del supporto ufficiale da parte di Microsoft a Windows 7 indurrà molti produttori di software a non supportare le vecchie versioni dei loro applicativi compatibili con quel sistema operativo.


Unica nota positiva, in merito a questa triste scelta, è data dalla possibilità di scegliere se passare a Windows 10 oppure continuare a utilizzare la versione 7 nonostante i rischi e pericoli in cui è probabile incappare. Nel corso dell’anno, però, Microsoft potrebbe risolvere i problemi causati dal recente update e presentare nuovi aggiornamenti che funzionano perfettamente.

Comunque sia, chi è in possesso di una licenza ufficiale di Win 7, l’update a Windows 10 resta gratuito ed è la scelta sostenuta fortemente dalla stessa Microsoft. Al netto dei recenti problemi dell’October Update, infatti, Win 10 è un sistema operativo complesso ma efficace, che funziona in sintonia con l’hardware più recente e ha funzionalità più avanzate rispetto a 7. Non ci resta che attendere e valutare attentamente la soluzione!


articoli correlati

WhatsApp Pay: nuovo metodo di pagamento in arrivo

NozamaLab.com

WhatsApp: ecco come scoprire se il partner vi tradisce

Alessandro Sieve

Whatsapp: dal 2019 pubblicità nelle storie. Tutto vero

Alessandro Sieve