Tecnologia

iPad Pro si piega: ma perchè non è un difetto per Apple?

iPad Pro si piega: ma perchè non è un difetto per Apple?

Gli iPad Pro 2018 si piegano: diversi utenti hanno segnalato il problema, ora da Apple arriva la conferma.

I nuovi iPad Pro 2018 sono stati presentati e messi in vendita poco più di un mese fa, accolti con entusiasmo e qualche preoccupazione in merito a una caratteristica segnalata da diversi utenti: il tablet Apple di utlima generazione si piega, e con un’apparente ed estrema facilità.

I nuovi iPad Pro 2018 rappresentano la nuova linea top di gamma per i tablet della mela, con specifiche davvero uniche rispetto al passato: assenza di cornici, che permette di implementare in piccole dimensioni schermi più grandi, assenza del tasto home e del Touch ID in favore del Face ID, nuova Apple Pencil e molto altro.


Certo, visto l’elevato costo di partenza di iPad Pro 2018, disponibile in due modelli da 11 e 12,9 pollici, l’amara scoperta di questo difetto risulta quasi una beffa ai danni degli utenti acquirenti.

Le prime testimonianze degli utenti riguardo il difetto dei nuovi iPad Pro 2018 sono approdate sui vari social, con YouTube che ha visto la condivisione di numerosi filmati in cui veniva mostrata l’estrema facilità con cui era possibile piegare gli ultimi tablet Apple.

Non parliamo di una piegatura letale come quella che coinvolse i vecchi iPhone 6s, ma di una leggera (ma comunque presente) inclinazione, dovuta all’utilizzo e agli sbalzi di temperatura, che ha visto indagare le principali testate estere dedicate al mondo tech, tra cui The Verge.

Proprio al famoso sito Apple ha confermato e riconosciuto il difetto, sottolineando però come non si tratti in realtà di un vero e proprio problema: la curvatura subita da alcuni iPad Pro 2018

“non andrebbe a peggiorare o a modificare in senso negativo le prestazioni del tablet”

ha dichiarato l’azienda di Cupertino.


L’effetto piegatura dei nuovi iPad sarebbe quindi collaterale e non determinato da un problema di fabbrica o di progettazione, almeno stando a quanto dichiarato da Apple: l’azienda ha dichiarato che non è previsto un programma di sostituzione dei dispositivi piegati, potendo però contare sulla restituzione dell’articolo entro i classici 14 giorni dopo l’acquisto.


articoli correlati

Mercedes-Benz AMG GT 4-door: gioiello tecnologico

NozamaLab.com

La difesa planetaria è una priorità: questo il piano per proteggerci

Veronica Mandalà

Record vendite Lamborghini: più di 8000 supercars vendute nel 2019. I dati

NozamaLab.com